NEWS
FOR MED
09.05.2025

Imparare una professione per salvare imprese e famiglie.

I motivi per cui due terzi delle imprese familiari (grandi e piccole) non passano alla seconda generazione risiedono prevalentemente nei conflitti incrociati fra le persone, in azienda e nelle famiglie (sia in senso verticale che orizzontale).

Le dinamiche conflittuali coinvolgono imprenditori, manager, collaboratori, clienti, fornitori, consulenti e , naturalmente, i familiari coinvolti o meno nel lavoro in azienda.

Le famiglie di imprenditori creano aziende nelle quali trasferiscono stili, valori e regole che governano queste organizzazioni in grado di generare valore o, nello stesso tempo, di annientarlo, con tutte le conseguenti implicazioni economiche, giuridiche, finanziarie, organizzative e, soprattutto, relazionali.

In quasi 40 anni di attività e oltre 500 casi affrontati, la Cesaro&Associati ha definito un Metodo di intervento che è stato oggetto di studio accademico e di pubblicazioni scientifiche.

Il centro dell’intervento sta nel considerare famiglie e imprese sullo stesso piano: questo significa che si rende necessario un lavoro di gruppo ed un intervento professionale collaborativo fra professionisti di discipline diverse.

L’infinito patrimonio di storie, di cultura, di esperienza e di abilità racchiuso nel mondo dell’Impresa Familiare va tutelato anche per difendere la struttura del sistema economico di una nazione, in Italia e nel Mondo.

Sede

Sala convegni della VBB (Valpolicella Benaco Banca) a Marano di Valpolicella (Verona)

Inizio dei Lavori:  9 maggio 2025

Formatori:  

  • Franco Cesaro 
  • Tiziana Mantovani (didatta AIMS)

Clicca QUI per ulteriori informazioni e QUI per la lista completa dei argomenti.

Per registrazioni compilare la SCHEDA ISCRIZIONE e rispedire a formazione@cesaroeassociati.it

I partecipanti saranno min. 12 e max. 20, saranno accettati in ordine di iscrizione.

 

La Scuola è stata selezionata da AIMS per l’avvio, in collaborazione con l’Associazione, di una sperimentazione nell’ambito della Mediazione Aziendale. Sarà pertanto prevista per l’intera durata del corso la revoca all’obbligo di crediti AIMS previsti per la formazione permanente. 

Con il patrocinio di GeA